Spreadthesign - il dizionario internazionale che vuole far conoscere tutte le lingue dei segni del mondo.

Inizialmente, questo progetto era stato sviluppato con lo scopo di migliorare le competenze linguistiche dei nostri studenti quando si recavano all'estero per svolgere degli stage.

Tra il 2006 ed il 2010 abbiamo caricato nel dizionario molti lemmi e video appartenenti a campi professionali differenti.

Nel 2012 abbiamo migliorato alcune funzioni del dizionario, aggiunto altre lingue e altri lemmi da tradurre. Spreadthesign propone anche frasi, non solo singole parole o singoli segni.

Tra il 2012 e il 2015 abbiamo inserito altri contenuti al nostro database - 15.000 segni/parole per lingua. Abbiamo inoltre aggiunto delle immagini ad alcune parole.

Tra il 2015 e il 2018 abbiamo svolto un importante lavoro qualitativo con la correzione di alcuni errori. È stato realizzato un nuovo sito web con delle nuove funzioni come ad esempio la funzione "Map". Durante questi anni abbiamo continuato ad aggiungere anche nuove lingue. 

Ampliamo costantemente le collaborazioni a nuovi Paesi e a nuovi sponsor.
Ogni Paese che entra a far parte di Spreadthesign ha un team responsabile per la traduzione nella propria lingua. Il team può valutare la collaborazione anche con persone esterne esperte di lingue dei segni per correggere eventuali imprecisioni. I team nazionali sono facilmente contattabili per domande o suggerimenti.

Spreadthesign aiuta migliaia di persone ogni giorno a trovare il segno che stanno cercando. È disponibile anche da App per smartphone e tablet cercando il nome "Spread signs".

UN DIZIONARIO MULTILINGUE PER LE LINGUE DEI SEGNI: "SPREADTHESIGN"
Alpen-Adria-Universität Klagenfurt, Austria - 2015
Scarica

Vuoi entrare in contatto con il tuo Paese e con l'organizzazione che si occupa della traduzione per il lavoro di documentazione?
Ti preghiamo di contattare il coordinatore Thomas Lydell - thomas.lydell@signlanguage.eu +46721765145

Grazie per usare spreadthesign.com, un prodotto realizzato dall'Associazione "European Sign Language Centre".

Seguici su
Facebook | Instagram